Nella Bibbia e nell'Epopea di Gilgamesh si parla di una
Grande Catastrofe come il Diluvio venuto a purificare la
Terra dal peccato dell'uomo. Non si dice però se
durante tale avvenimento si sia prodotto uno spostamento
dell'Asse Terrestre.
"Nel Purana e nel Mahabharata, nonché in altri
testi, compare anche la parola Atyantika usata in riferimento
ad una terrificante catastrofe finale".
"Gli Aztechi ritenevano di provenire originariamente
da Aztlan, un'isola nell'Oceano Orientale (rispetto all'America)
".
"Una leggenda della tribù amerinda Hopi, ad
esempio, attribuisce la fine del Secondo Mondo all'azione
dei gemelli guardiani degli assi del Nord e del Sud del
mondo, che avrebbero abbandonato i loro posti. I gemelli,
Pöqanghoya e Palöngawhoya, il primo custode dell'Asse"
a Nord, "il secondo dell'asse" a Sud, "ricevettero
l'ordine di abbandonare il loro posto da Stuknang, nipote
del Creatore, cosicché il Secondo Mondo potesse perire
(perché gli uomini erano diventati cattivi) e venisse
sostituito da un Terzo. Allorché i gemelli abbandonarono il
loro posto, la Terra "carenò", sbandò nello spazio, e la
forma del pianeta cambiò finché si costituì un nuovo asse ed
un nuovo mondo". Al di là delle critiche sull'utilizzazione
del mito per "rappresentare" i fenomeni naturali, rimane che
questa popolazione amerinda conosceva con certezza la
rotondità della Terra e la sua rotazione sul proprio asse.
Più che nella "leggenda", questa è una verità situata nella
"storia" leggendaria del loro popolo, tanto è che sarà poi
dimostrata dalle più "tarde" conoscenze attuali. Sapevano
ancora più di quello che "ufficialmente"sappiamo oggi.
Quest'ultima verità è ciò che il testo
su Atlantide si prefigge di dimostrare, precisando anche
gli antichi termini dei Poli stessi.
È ciò che ancora 'ufficialmente' non
sappiamo ma che essi sapevano.
next page
|